Edizioni dell'Ateneo, 1966. — 488 p. — (Incunabula graeca IX).
Questo libro presenta un ciclo alquanto ampio di lezioni tenute dall’autore nell’autunno del 1956 alla facoltà di lettere dell’Università di Mosca.
I singoli capitoli sono uniti da un intrinseco legame comune. L’autore si è proposto di esporre gli ultimi risultati e i più recenti problemi della linguistica storico-comparata, e i loro riflessi sul problema dell’origine e delle relazioni di parentela fra i gruppi delle lingue indeuropee. A questo scopo è stato qui dettagliatamente esaminato il problema delle gutturali, strettamente connesso con le questioni della suddivisione delle lingue indeuropee in gruppi dialettali.
L’autore è consapevole che alcune delle teorie formulate sono ipotetiche: tuttavia nel trattare problemi di siffatta natura le ipotesi sono inevitabili. È necessario però indicare quali siano le ipotesi già superate e quali invece debbano considerarsi più verosimili atto stato attuale detta linguistica indeuropea. L’autore di queste righe riterrà di aver raggiunto il proprio scopo se sarà riuscito a fermare l’attenzione del lettore su questi problemi.