Rosenberg & Sellier, 1974. — 231 p.
Questa Crestomazia Indeuropea vuol essere una specie di libro d'esercizi per la mia Introduzione alla linguistica indeuropea (in seguito: ILI; 4. ed., Torino, 1962) ed anche pel manuale di Glottologia indeuropea (4. ediz., Torino, 1972). Suo scopo principale e di offrire al indeuropeista in formazione la possibilità di fare la conoscenza pratica con le lingue ie. antiche, attraverso l'interpretazione e L'analisi grammaticale e lessicale di testi scelti; interpretazione e analisi cine gli vengono a mio parere sufficientemente rese fattibili dai sussidi onde i testi sono accompagnati, e di cui si discorre qui appresso. In secondo luogo ho inteso di far cosa utile ai professori di glottologia nelle università italiane, raccogliendo alcuni testi che possono servire come prove.