Edizione italiana (introduzione, traduzione e note) a cura di Giuseppe Carlo Vincenzi. — Bologna: CLUEB, 1978. — XCIV, 450 p.
Indice: Presentazione (di Luigi Heilmann).
Dedica del Curatore.
Premessa del Curatore. Lista dei nomi di lingue, abbreviazioni grammaticali, altre abbreviazioni, simboli.
Introduzione del Curatore: Le laringali.
Ferdinand de Saussure Saggio sul vocalismo indoeuropeo [Indice originale - Nota alla traduzione]: Rassegna delle diverse opinioni sul sistema degli
a. I. Le liquide e vasali sonanti. II. Il fonema
A nelle lingue europee. III. I due
o greco-italici. IV. Indizi della pluralità degli
a nella lingua madre indoeuropea. V. Ruolo grammaticale delle diverse specie di
a. VI. Diversi fenomeni relativi alle sonanti
i,
u,
r,
n,
m. lndice delle forme (
del Curatore).
Note del Curatore.
Bibliografia degli scritti citati nelle “Note del Curatore” .
Appendice: Mikołaj Kruszewski “Nuovissime scoperte nel campo del vocalismo indoeuropeo”.