Зарегистрироваться
Восстановить пароль
FAQ по входу

Giacomo Devoto. Scritti minori. 2

  • Файл формата pdf
  • размером 97,36 МБ
  • Добавлен пользователем
  • Описание отредактировано
Giacomo Devoto. Scritti minori. 2
Firenze: Felice Le Monnier, 1967. — XIX, 459 p.
Indice: Prefazione. Tabula gratulatoria. Abbreviazioni. Bibliografia essenziale. Postilla a una autocritica. Mondo mediterraneo: La linguistica mediterranea. Nomi locali mediterranei: Arra e Arezzo. Ausa «la fonte» e Serchio. Pala «rotondità» e Falterona. Rava «frana» e Ravenna. Due temi nominali: ais- etrusco e ais- mediterraneo. Mondo etrusco: lingua: Etrusco e peri-indeuropeo. L’etrusco destinatario di parole greche. L’etrusco come intermediario di parole greche: Phersu. Phersipnai. Hercle. Pultuke. Achrum. *Cruma. *Spurta. *Scena. *Echitra. La sorte dei suoni: la -e- interna. la f iniziale. Mondo etrusco: nomi divini e testi: Divinità etrusche: Fufluns. Culśanś. Aisera. Vertumno. L’iscrizione di Pulena. Le lamine auree di Pyrgi. Mondo umbro: Umbri ed Etruschi: Gli antefatti. Gli incontri. Gli scambi. Relitti toponomastici etruschi. Sostrati etruschi o influenze etrusche nella lingua di Iguvio. La penetrazione del sistema gentilizio. La penetrazione della triade etrusca nella religione iguvina. Il panteon umbro. Nomi proprî: di persone; di divinità – Vofiono ‘Scuotitore’; di luogo – Noukria «La Nuova». Interpretazioni umbre. Mondo panitalico: Protolatini. Leponzi. Etimologie latine: Victima. La famiglia di Venus. Le origini tripartite di Roma. Tarpea. La crisi del latino nel V secolo a. C. Ritratti: Di un uomo. Di generazioni. Di una società. Di un istituto. Indici: Delle parole: Materiale onomastico. Materiale lessicografico. Delle cose. Delle persone.
  • Чтобы скачать этот файл зарегистрируйтесь и/или войдите на сайт используя форму сверху.
  • Регистрация