Milano: Angeli, 2016. — 366 p. — (Materiali linguistici 75). — ISBN: 978-88-917-4111-0.
Anna
Giacalone Ramat, Paolo
Ramat, Presentazione. Paolo
Ramat, Per una tipologia degli incantesimi germanici. Paolo
Ramat, How Universal Are Linguistic Categories? Paolo
Ramat, De la complexite des langues. A propos de l’axiome “ALEC” (All Languages are Equally Complex). Paolo
Ramat, Typological Comparison: Towards a Historical Perspective. Paolo
Ramat, Le lingue d’Europa. Anna
Giacalone Ramat, Fonti di grammaticalizzazione. Sulla ricategorizzazione di verbi e nomi come preposizioni. Anna
Giacalone Ramat, Sulla grammaticalizzazione di verbi di movimento: andare e venire + gerundio. Anna
Giacalone Ramat, Areal convergence in grammaticalization processes. Paolo
Ramat, Die monolexikalischen Adverbien in den alten indoeuropäischen Sprachen. Paolo
Ramat, On Latin Absolute Constructions. Paolo
Ramat, La natura dell’infinito. Paolo
Ramat, Italian negatives from a typological/areal point of view. Anna
Giacalone Ramat, Functional typology and strategies of clause connection in second-language acquisition. Anna
Giacalone Ramat, Gerunds as optional categories in second language learning. Anna
Giacalone Ramat, L’acquisizione della morfologia di italiano/L2: difficoltà e strategie di sinofoni. Anna
Giacalone Ramat, Typological Universals and Second Language Acquisition. Anna
Giacalone Ramat, Acquisizione e contatto nel divenire linguistico. Elenco delle pubblicazioni di Anna Giacalone Ramat. Elenco delle pubblicazioni di Paolo Ramat.