Roma: Istituto di Glottologia dell’Università, 1969. — 322 p. — (Aziende Tipografiche Eredi Dott. G. Bardi, Roma).
Indice: Premessa. Tabula gratulatoria. Premessa. V.I.
Abaev, Isoglosse scito-europee. F.R.
Adrados, Sobre la evolución griega de las sonantes indoeuropeas. G.
Alessio, Etimologie latine.
Ambrosini, Contributi all’interpretazione di R V. X. 129. H.W.
Bailey, Arya Notes. J.
Balázs, Alcuni aspetti di una tipologia indo-uralica. A.
Bausani, Note sui prestiti arabi nella più antica poesia neopersiana. W.
Belardi, Greco μανιάκης tra celtico e iranico. E.
Benveniste, Diffusion d’un terme de culture: latin
orarium. G.
Bolognesi, Traduzioni armene di testi greci. E.
Campanile, Note sulle glosse sicule e sui rapporti linguistici tra siculo e latino.